Discorso diretto

Il discorso diretto è una delle due forme in cui, nella lingua parlata o in letteratura, possono essere riportati o citati gli enunciati (ad esempio, le parole di altre persone o i pensieri dei personaggi del testo).[1]

Si differenzia innanzitutto dal discorso indiretto. Tanto il discorso diretto quanto quello indiretto hanno delle forme "libere": esistono quindi anche il discorso diretto libero e il discorso indiretto libero.[1]

  1. ^ a b Beccaria, pp. 244-245.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy